Inizia un anno importante: nel 2020 la nostra Organizzazione festeggia i suoi primi novantanni di storia.
L’anno appena trascorso ha certamente visto CORIDE consolidare il suo ruolo di centro-servizi al servizio delle Micro e Piccole Imprese romane.
Lo abbiamo fatto nel modo migliore che conosciamo. Attraverso l’impegno quotidiano che mettiamo nel creare le condizioni favorevoli allo sviluppo delle attività imprenditoriali.
Abbiamo affrontato le sfide di una sempre più marcata digitalizzazione, in primis quella della fatturazione elettronica, novità legislativa che ha rivoluzionato il modo di rapportarsi con la Pubblica Amministrazione.
Lo continueremo a fare con l’introduzione dei corrispettivi telematici, forti di una conoscenza “sul campo” che non ha eguali.
Abbiamo partecipato, con successo, ad importanti bandi pubblici, accompagnando le nostre Imprese in questo delicato settore.
Abbiamo investito nel capitale umano perché crediamo che attraverso la formazione possiamo inventare percorsi di sviluppo delle risorse umane necessari a coniugare competenze e saperi, esperienze ed informatizzazione.
In questo contesto, abbiamo inaugurato la Scuola di Formazione CO.RI.DE., con la progettazione dei primi corsi di “Contabilità&Amministrazione” e di “Gestione Social Network”.
Abbiamo premiato la cultura e il merito, con la sempre emozionante cerimonia di consegna delle Borse di Studio intitolate alla storica figura di Giuseppe Cadrini.
Abbiamo aiutato, anche se non è mai abbastanza, le frange meno fortunate della popolazione, sostenendo la Lega del Filo d’Oro e i suoi progetti.
Siamo stati protagonisti della vita associativa di Confcooperative, la nostra Confederazione, culminata il 16 Marzo nell’udienza di Papa Francesco.
Potrei continuare a lungo, ma molto c’è da fare in questo 2020.
Nella comunicazione, nell’innovazione tecnologica, nella capacità di dare risposte esaurienti in tempi rapidi, nella progettazione di nuove idee di sviluppo al servizio di tutti i Soci.
Sarà un anno intenso, ricco di sfide.
Dovremo saper intercettare nuovi bisogni e aspettative sempre più diversificate.
Lo faremo con ancora più incisività, grazie ad una struttura operativa efficace e funzionale.
Lo faremo, soprattutto, con la forza e la responsabilità di sempre. Quelle che ci contraddistinguono da novanta anni!
Claudio Butera