CORIDE, in collaborazione con Confcooperative Roma, è lieta di segnalare ai figli dei soci una straordinaria opportunità formativa, promossa dalla Fabbrica di San Pietro in Vaticano e dalla Fondazione Fratelli Tutti: la quarta edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro.
Questa scuola nasce con un obiettivo ambizioso e nobile: trasmettere alle nuove generazioni il prezioso patrimonio artigianale custodito da secoli all’interno della Fabbrica di San Pietro, attraverso un percorso formativo olistico che pone al centro la crescita personale, professionale e spirituale dei giovani.
Le lezioni si terranno all’interno dello Stato della Città del Vaticano, nei laboratori stessi della Fabbrica. Il percorso durerà circa sei mesi, a partire da ottobre 2025, con frequenza obbligatoria in presenza.
Sono previste circa 600 ore di formazione, suddivise tra 200 ore di insegnamenti teorici e 400 ore di laboratorio pratico.
Anche per questa edizione, vengono confermati i cinque percorsi formativi:
Il corso è totalmente gratuito ed è rivolto a 20 giovani studenti, italiani e stranieri, di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Ai partecipanti sarà inoltre offerta vita comunitaria in appartamenti condivisi, favorendo un’esperienza di crescita condivisa e profonda.
Le iscrizioni saranno aperte dal 2 giugno al 15 agosto 2025. Al termine del percorso sarà rilasciato un certificato ufficiale delle competenze acquisite.
È possibile iscriversi tramite un apposito modulo.
Per maggiori informazioni si può consultare la brochure oppure visitare i siti ufficiali di Fondazione Fratelli Tutti o di Fabbrica di San Pietro in Vaticano.
Coride invita i propri Soci a condividere questa opportunità con i propri figli e con tutti i giovani interessati a formarsi in un contesto unico al mondo, nel cuore della storia e dell’artigianato italiano. Contattaci se vuoi saperne di più!