ISA: nessun automatismo nei controlli fiscali
Con Risposta al Question Time del 25 settembre 2019, il sottosegretario all’Economia ha chiarito che la presenza di un voto inferiore a 6 riportato nelle pagelle fiscali ISA non comporta in automatico l’attivazione di un controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il sottosegretario ha inoltre affermato che:
- le recenti revisioni a cui è stato sottoposto il software per il calcolo ISA hanno interessato solo un ridotto numero di indici, non avendo in ogni caso esito sui calcoli;
- non sussiste alcun obbligo specifico per i contribuenti e intermediari di modificare i dati precalcolati forniti dall’Agenzia delle Entrate;
- i contribuenti che dovessero ottenere punteggi inferiori a 6 possono, per migliorare il proprio profilo di affidabilità, verificare la correttezza dei dati dichiarati e procedere alle eventuali correzioni ovvero indicare ulteriori componenti positive
- In ogni caso è sempre consigliato “…fornire elementi esplicativi compilando le apposite “note aggiuntive” presenti nel software di compilazione”.Isa: nessun automatismo nei controlli fiscali
