A seguito delle novità introdotte dal Decreto Legge n. 167/2024 e dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, il Bonus Natale è un’indennità una tantum, di 100 euro, rapportata al periodo di lavoro svolto durante l’anno. Questa somma viene erogata dai datori di lavoro insieme alla tredicesima mensilità e spetta ai lavoratori dipendenti che si trovano in particolari condizioni economiche e familiari.
Chi può richiedere il Bonus Natale?
Per accedere al Bonus Natale, i lavoratori dipendenti devono rispettare alcuni requisiti.
- Requisiti reddituali:
- reddito complessivo annuo non superiore a 28.000 euro;
- imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente superiore alla detrazione spettante.
- Requisiti familiari:
- presenza di almeno un figlio fiscalmente a carico, anche unico e a prescindere dal tipo di nucleo familiare (coniugato, separato, divorziato, monogenitore o convivente).
Novità principali
- Eliminazione del requisito del coniuge a carico: non è più necessario che il coniuge sia fiscalmente a carico per accedere al bonus.
- Esclusività del bonus: se entrambi i coniugi o conviventi sono lavoratori dipendenti, il bonus spetta solo a uno dei due, a condizione che il secondo non sia beneficiario dell’agevolazione.
- Cumulo consentito: in caso di convivenza non dichiarata all’anagrafe, il bonus può spettare a entrambi i conviventi, se soddisfano i requisiti richiesti.
Richiesta del Bonus
I lavoratori devono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi dell’art. 47, D.P.R. n. 445/2000) al proprio datore di lavoro, attestando:
- requisiti reddituali e familiari;
- il codice fiscale del coniuge o convivente, dichiarando che questi non è beneficiario del bonus.
Le richieste già presentate in base alla normativa precedente restano valide, salvo la necessità di fornire ulteriori dati (es. codice fiscale del convivente).
Altre informazioni utili
- Figli fiscalmente a carico: si considerano tali se il reddito annuo non supera 2.840,51 euro (o 4.000 euro se il figlio ha meno di 24 anni).
- Scadenza: il riconoscimento del bonus è subordinato alla tempestiva presentazione della domanda.
Per ulteriori dettagli, contattateci.