Guida al Contributo a fondo perduto: Decreto Ristori e Ristori bis
Guida al contributo a fondo perduto previsto dai due decreti Ristori e Ristori bis che si sono rapidamente susseguiti al fine di comprendere anche con esempi pratici a chi spetta, le modalità di calcolo, le maggiorazioni spettanti e le modalità di erogazione.
Hanno diritto al contributo a fondo perduto tutti gli operatori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il DPCM del 24 ottobre scorso a condizione che:
• siano titolari di partita IVA attiva alla data del 25 ottobre 2020
• svolgono attività prevalente nell’ambito dei settori economici che sono oggetto delle limitazioni previste dai DPCM e più precisamente riguardanti o codici ATECO riportati nella tabella di seguito allegata
• il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO: https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/13885-guida-al-contributo-a-fondo-perduto-decreto-ristori-e-ristori-bis.html