Il Decreto Interministeriale n. 67/2025, pubblicato il 9 maggio 2025 sul sito del Ministero del Lavoro, definisce le modalità attuative del “Bonus Donne”, previsto dall’art. 23 del Decreto Coesione (DL n. 60/2024, convertito in Legge n. 95/2024). Si tratta di un esonero contributivo totale, destinato a incentivare le assunzioni a tempo indeterminato di donne con particolari condizioni di svantaggio occupazionale, in linea con il PNRR 2021–2027.
Il Bonus Donne è un esonero del 100% dei contribuiti previdenziali a carico dei datori di lavoro privati che assumono donne appartenenti a una delle seguenti tre categorie:
1. donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti.
2. donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna).
3. donne impiegate in professioni o settori economici caratterizzati da un’elevata disparità occupazionale di genere (superiore almeno del 25% alla media nazionale, secondo quanto definito annualmente con decreto ministeriale).
L’incentivo del bonus donne non si applica:
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica all’INPS, secondo modalità e tempi che saranno stabiliti con apposita circolare. La richiesta dovrà contenere:
Per maggiori informazioni, contattaci!